Lo Storytelling
Lo Storytelling è il comunicare attraverso le storie.
È una comunicazione che si basa e si fonda sulla narrazione al fine di armonizzare nel miglior modo possibile contenuto e forma.
È una comunicazione “Estetica” nel senso etimologico del termine ossia “sensibile, capace di sentire”. Ha a che fare con la bellezza e il sentimento, dunque è una comunicazione attenta al modo migliore, più apprezzabile, gradevole e bello di “far arrivare” il messaggio.
È basata sul pensiero narrativo che è la modalità con cui noi esseri umani pensiamo, con cui formuliamo le nostre congetture, i nostri ragionamenti, con cui interpretiamo la realtà e il comportamento degli Altri.
Le storie sono fondate su un problema da risolvere e raccontano le vicissitudini dei protagonisti alla ricerca delle soluzioni.
Stimolano la nostra curiosità, la nostra natura investigativa e la nostra capacità di ipotizzare strade da percorrere per ottenere ciò che si vuole e che si desidera.
Lo Storytelling permette di vedere come i nostri desideri verranno esauditi. Infatti noi esseri umani di fronte ad un enigma, un problema, una difficoltà attiviamo immediatamente la nostra competenza di problem solving.
Le narrazioni sono e risultano interessanti e molte volte irresistibili proprio perché vanno, tra le tante altre cose, a potenziare questa nostra capacità e abilità.
Oltre questo rendono i messaggi, i contenuti, anche quelli di per sé meno attrattivi maggiormente fruibili, meno ostici da ascoltare, guardare o leggere.
Per far questo lo Storytelling fa ampio utilizzo del video, della fotografia e della musica che intrecciate con la scrittura creano una Comunicazione molto efficace capace di generare un alto impatto emozionale.
Lo Storytelling infatti emoziona o perlomeno attiva in noi lo sguardo e l’ascolto Estetico, capace cioè di sentire oltre che di comprendere.
Ed è per questa sua essenza che lo Storytelling si configura come la forma comunicativa più completa arrivando a toccare la mente, il corpo e le emozioni simultaneamente.